Studio Zero Editions raccoglie e racconta l'attività di ricerca artistica e produzione personale dello studio che nasce dall’imprescindibile necessità di sperimentare e creare con le proprie mani. Questa attività libera dalla committenza esprime appieno e profondamente la filosofia dello studio e ne veicola senza filtri i racconti e l'immaginario.

Progettiamo oggetti in grado di creare relazioni con chi li guarda e li vive. Oggetti a cui affezionarsi, che ci accompagnino lungo la vita, che popolino il nostro mondo arricchendolo di simboli e suggestioni. Per creare questi legami tra oggetti e persone, progettiamo stratificando memoria, significati, tradizione, e reinterpretiamo tutti questi elementi attraverso uno sguardo rivolto costantemente al nostro tempo e al futuro. Costruiamo così oggetti che sono racconti domestici contemporanei, compagni di viaggio che partecipano e arricchiscono con la loro presenza la nostra realtà e il nostro quotidiano.

Nella nostra progettazione ricerchiamo costantemente l'equilibrio, un equilibrio delicatissimo tra bellezza, armonia, forma, funzionalità e significati. Questo approccio al progetto è fondamentale tanto da essere parte integrante del nostro nome: Zero è il cardine tra gli insiemi dei numeri, è perfezione e armonia del cerchio, è sintesi assoluta, origine degli assi e dello spazio geometrico.

Arte, poesia, letteratura, musica ma anche natura, persone, eventi che attraversano e rimescolano la storia: tutto alimenta la nostra immaginazione e stimola la voglia di creare in un dialogo continuo e ininterrotto col mondo e col tempo in cui viviamo. Uno studio e un approfondimento continuo che spazia nei campi più disparati e alimenta i nostri mondi immaginari mantenendo sempre viva la nostra curiosità e creatività.
